Anche dopo essere stato tagliato a pezzi, si ripara da solo. Questa è la proprietà straordinaria di un nuovo materiale inventato da ricercatori guidati da Ludwik Leibler dell’Industrial Physics and Chemistry Higher Educational Institution (ESPCI) di Parigi. La nuova sostanza, presentata sulla rivista Nature, è stata ottenuta mettendo insieme olii vegetali e alcune componenti dell’urina.
Questa specie di “gomma autoriparante”, ancora senza nome, se tagliata, sembra produrre delle superfici con una forte attrazione chimica reciproca (a livello molecolare). Così si potrebbero riunire i vari pezzi degli oggetti fatti con questa sostanza, senza colla o nastro adesivo, ma soltanto avvicinandoli tra loro. Questo nuovo materiale, come hanno detto i ricercatori, è quasi totalmente eco-compatibile, e potrebbe in futuro risolvere molti problemi. Anche domestici. Avete presente il pianto del bambino a cui si è rotto il giocattolo preferito?
Guardatevi intorno.
Osservate le persone nella vostra vita.Guardate i cambiamenti in voi stessi.
Il mondo non è forse un po’ cambiato rispetto a com’era giusto pochi anni, pochi mesi, o addirittura poche settimane fa? Tutto sembra andare così velocemente che è difficile stare al passo. Qualcosa sta sicuramente accadendo nel mondo, qualcosa di misterioso ed inspiegabile. Potreste anche esserne spaventati a morte. Vedete disastri atmosferici, devastazioni ecologiche, la violenza nella società, il ridicolo nei mass-media.
Siete anche consapevoli che c’è più di uno sparuto numero di convincenti profeti che hanno profetizzato un certa apocalisse per questo periodo, e continuano a farlo.
E quando le grandi catastrofi non arrivano in un determinato momento, allora le spostano semplicemente un po’ più avanti. E più previsioni richiedete loro, più disperati vi sentite, dato che non c’è nessuna pentola d’oro alla fine del loro “arcobaleno”.
Così, per conservare un po’ di sanità mentale, ignorate e screditate spontaneamente quello che vi viene detto, continuando a pianificare il futuro come se niente stesse per accadere. È veramente l’unico modo per andare avanti nella vita quotidiana?
David Wilcock
0 commenti:
Posta un commento